Il 40% delle patologie alimentari colpisce bambini al di sotto dei cinque anniOgni anno almeno 600 milioni di persone si ammalano
per infezioni alimentari, il 40% è costituito da bambini al di sotto
dei cinque anni e le vittime sono 420.000 . Sono le stime sulle malattie
di origine alimentare a livello mondiale, diffuse per la prima volta
dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
Secondo il direttore del dipartimento per la sicurezza alimentare si
tratta di valori prudenziali, essendo le cifre reali sicuramente molto
più alte. L’Africa e Sud-Est asiatico sono le regioni più colpite.
Il rapporto dell’Oms fa anche una valutazione delle cause principali
si tratta complessivamente di 31 agenti: due virus, 12 batteri, 14
parassiti e tre prodotti chimici. Alcuni provocano malattie, altri
fattori invece sono la causa di complicazioni a livello neurologico e
tumori. Le patologie di origine alimentare sono causate da: 2 virus, 12 batteri, 14 parassiti e 3 prodotti chimici
I dati sono i seguenti:
Nella regione europea, che comprende 53 Paesi, si
ammalano 23 milioni di persone l’anno e ne muoiono cinquemila. La
dissenteria è il disturbo maggiormente diffuso ed è collegato a 15
milioni di infezioni causate dal Norovirus e a cinque milioni dal
Campylobacter.
In Africa, si ammalano 91 milioni di persone l’anno
e ne muoiono 137.000, pari a un terzo dei decessi per
problematiche alimentari in tutto il mondo. La dissenteria è
responsabile del 70% delle malattie ed è causata principalmente dalla
Salmonella non tifoidea, dal colera di origine alimentare e dall’E.coli.
I rischi chimici (cianuro e aflatossine) causano un quarto dei decessi.
Nella regione delle Americhe, si ammalano 77
milioni di persone l’anno, di cui 31 milioni sono bambini; ne muoiono
novemila, di cui duemila bambini. La dissenteria è responsabile del 95%
delle malattie ed è causata principalmente da Norovirus, Campylobacter,
E.coli e Salmonella non tifoidea.
In Europa le infezioni alimentari colpiscono 23 milioni di personeNell’Asia sud orientale, si ammalano 150 milioni di
persone l’anno, di cui 60 milioni di bambini, e ne muoiono 175.000, di
cui 50.000 bambini. La dissenteria è responsabile della maggior parte
delle morti ed è causata principalmente da Norovirus, Salmonella non
tifoidea ed E.coli patogeno. In questa regione si trova la metà delle
persone che, a livello mondiale, sono colpite e muoiono per febbre
tifoidea o epatite A.
Nella regione mediterranea occidentale, si ammalano
cento milioni di persone l’anno, di cui 32 milioni di bambini, e ne
muoiono 37.000. La dissenteria è responsabile nel 70% dei casi ed è
causata principalmente da E.coli, Norovirus, Campylobacter e Salmonella
non tifoidea;
Nella regione del Pacifico occidentale, si ammalano
125 milioni di persone l’anno, di cui 40 milioni di bambini, e ne
muoiono 50.000, di cui settemila sono bambini. L’aflatossina, causata da
muffe sul grano, è la causa principale delle morti per malattie di
origine alimentare e provoca il 70% dei decessi a livello mondiale per
questa causa. L’aflatossina causa anche oltre diecimila casi di cancro
al fegato ogni anno. In questa regione si registra anche il più alto
tasso mondiale di morti causate da parassiti di origine alimentare.
Nessun commento:
Posta un commento