A questo sito puoi segnalare e denunciare
http://www.ilfattoalimentare.it/robin-veleno-piatto.html
http://www.la7.it/la7/hai-un-quesito-unopinione-una-domanda-da-sottoporre-a-la7
http://www.camera.it/leg17/28 a questo sito puoi scrivere ai deputati italiani
Marie-Monique Robin ha svolto un’accurata indagine sull’intero sistema produttivo del cibo nella società occidentale, descrivendo come i prodotti altamente tossici arrivano quotidianamente sulla nostra tavola, evidenziando responsabilità, omissioni e complicità.
«In pochissimi sanno che ogni anno circa 220mila persone muoiono per le conseguenze di un’intossicazione acuta dovuta ai prodotti fitosanitari o fitofarmaceutici. La cifra proviene da uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità pubblicato nel 1990, secondo il quale si contano ogni anno tra 1 e 2 milioni di casi di avvelenamento non volontario, per incidenti legati alle attività di disinfestazione», scrive l’autrice.
Per chi è interessato a certe tematiche alimentari si tratta di un libro da leggere assolutamente alla stregua di altri come “Allarme pesce” di Charles Clover (Ponte alle grazie), “Fast foods nation” di Eric Sclosser (Marco Tropea editore) e “In difesa del cibo” di Michael Pollan (Adelphi).
“Il veleno nel piatto” di Marie-Monique Robin, Feltrinelli, pag.435 – Euro 20,00
http://www.ilfattoalimentare.it/ebook-articolo62
scarica da questo link il libro
grassi vegetali cosa significa?
NO ALLA multinazionalita'

Nessun commento:
Posta un commento